AL VIA LA CAMPAGNA RED E DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’ 2025

MODELLO RED, Cos’è e quando si deve presentare.

Il modello RED è la dichiarazione della situazione reddituale, annuale e obbligatoria, per tutti i pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito (es. pensione di reversibilità o invalidità civile).

L’INPS infatti richiede la comunicazione dei redditi che incidono su queste prestazioni erogate  e, qualora previsto dalla normativa, anche quelli del coniuge e dei componenti del nucleo familiare .Questo permette all’Istituto di verificare la legittimità e l’effettivo ammontare degli importi da erogare in base alla prestazione riconosciuta.

In linea generale , compilare il RED è obbligatorio per:

  • coloro che presentano la dichiarazione dei redditi e possiedono  redditi non indicati nel Modello 730/ Redditi :  lavoro dipendente prestato all’estero, interessi bancari, postali,  BOT,  CCT e altri titoli di Stato o  proventi di quote di investimento.
  • coloro che sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi ed effettivamente non la presentano ma sono in possesso di redditi ulteriori a quelli da pensione, per esempio i titolari di pensione estera
  • coloro che sono titolari di alcune tipologie di redditi rilevanti sulle prestazioni collegate al reddito, anche se presenti in dichiarazione dei redditi (modelli 730 o REDDITI PF), come per esempio, i redditi derivanti da collaborazione coordinata e continuativa o assimilati e lavoro autonomo, anche occasionale;

Il modello RED si presenta utilizzando il proprio SPID oppure rivolgendosi a un CAAF. In questo caso gli operatori CAAF CGIL Lombardia garantiscono la massima assistenza sia in fase di compilazione che di individuazione dell’obbligo o meno di presentazione.

ATTENZIONE:

INPS non invia a casa nessuna comunicazione. E’ il pensionato che deve verificare se tenuto o meno a presentare il modello RED. I pensionati che hanno compilato il RED l’anno scorso presso CAAF CGIL LOMBARDIA riceveranno una comunicazione, via e-mail o SMS che li inviata a rivolgersi a noi per fissare un appuntamento. Per prenotare il pensionato può rivolgersi presso la sede CGIL più vicina oppure chiamando il nostro numero unico: 02/30.19.19 tramite whatsapp, collegandosi al nostro sito www.assistenzafiscale.info, tramite la nostra APP DIGITA.

La scadenza per la presentazione del modello RED 2025 è fissata per il 28 febbraio 2026. In caso di mancata presentazione INPS invierà al pensionato l’anno successivo un sollecito al quale sarà obbligato rispondere per evitare di vedersi revocata la prestazione percepita.

MODELLO ACC. AS/PS, cos’è e quando si deve presentare.

Il modello ACCertamento Assegno Sociale / Pensione Sociale è la comunicazione annuale che va necessariamente presentata all’INPS nel caso in cui si sia percettori di pensione sociale, assegno sociale o assegno sociale sostitutivo di invalidità civile.

Con questa dichiarazione di responsabilità l’interessato deve dichiarare eventuali periodi di soggiorno fuori dal territorio italiano e lo stato di ricovero, condizioni che, se non correttamente rispettate, potrebbero precludere l’accesso alla prestazione.

Come per il modello RED, l’INPS genera una matricola di acquisizione, un codice alfanumerico composto da 32 caratteri che identifica in modo univoco il pensionato e racchiude tutte le informazioni necessarie per acquisire la dichiarazione.

Grazie alla convenzione con INPS, il CAAF CGIL, è abilitato a recuperare la matricola e a gestire il servizio RED, solitamente nel periodo che va da da ottobre al febbraio successivo.

Per fissare un appuntamento contattare il CAAF CGIL LOMBARDIA al numero unico 02/30.19.19, tramite whatsapp, collegandosi al nostro sito www.assistenzafiscale.info, tramite la nostra APP DIGITA o recandosi presso una delle nostre sedi.

I servizi del CAAF Lombardia offrono assistenza fiscale a cittadini, lavoratori, pensionati e famiglie.

App Preview

Tutto il tuo mondo fiscale, semplificato.

Scadenze personalizzate, documenti sempre a portata di mano e servizi prenotabili con un click. Gestisci tutto dal tuo portale in modo semplice e gratuito.
Scarica la App e semplifica la tua vita!

Tutto il tuo mondo fiscale, semplificato.

Digita è la piattaforma che ti permette di gestire tutte le tue pratiche fiscali in modo semplice e veloce, con un solo click.

Scarica la App e semplifica la tua vita!

Prenota Scadenze
chat CGIL CAAF Lombardia