Il modello Redditi, ex Modello UNICO, è la dichiarazione dei redditi presentata dai contribuenti che non possono utilizzare il modello 730. Si tratta in particolare di professionisti, lavoratori autonomi, titolari di partita IVA e coloro che risiedono all’estero ma hanno prodotto redditi in Italia, come per esempio redditi derivanti dalla locazione di immobili posseduti in Italia.
Rispetto al 730, in caso di rimborso, il credito è erogato dall’Agenzia delle entrate mentre in caso di debito il pagamento deve essere effettuato direttamente dal contribuente attraverso la delega di pagamento F24.
Come per il 730, il modello REDDITI può essere presentato in autonomia dal contribuente direttamente sul sito dell’Agenzia delle entrate, area riservata utilizzando il proprio SPID oppure avvalendosi dell’assistenza di un commercialista o degli intermediari abilitati tra cui il CAAF CGIL LOMBARDIA srl.
Rivolgersi al CAAF CGIL LOMBARDIA garantisce professionalità e la sicurezza di essere supportati in un adempimento particolarmente complesso.
Il termine di presentazione è il 31 ottobre 2025. Oltre la scadenza per il modello Redditi “ordinario” sarà comunque possibile presentare entro 90 giorni, ovvero entro il 29 gennaio 2026 il modello Redditi “tardivo”, con il pagamento di una sanzione minima dovuta per la tardività dell’adempimento.
Per fissare un appuntamento contattare il CAAF CGIL LOMBARDIA al numero unico 02/30.19.19, tramite whatsapp, collegandosi al nostro sito www.assistenzafiscale.info, tramite la nostra applicazione DIGITA CGIL o recandosi presso una delle nostre sedi.
Sono previste tariffe agevolate per gli iscritti CGIL