Il mese di giugno prevede alcune scadenze fiscali che è bene segnare in agenda.
Vediamole nel dettaglio:
- Versamento acconto IMU.
Entro il 16 giugno scade il versamento dell’acconto IMU dovuto per il 2025.
L’IMU è l’imposta dovuta dal possessore di immobili, con esclusione delle abitazioni principali non di lusso, e viene calcolata sulla base della percentuale e dei mesi di possesso dell’immobile nel corso dell’anno solare.
Se possiedi immobili oltre l’abitazione principale e non hai ancora provveduto al calcolo dell’IMU puoi rivolgerti presso la sede CAAF CGIL più vicina per la compilazione, oppure prenotare tramite whatsapp o chiamando il numero unico: 02/ 301919
Sul nostro sito www.assistenzafiscale.info trovi i documenti necessari.
L’IMU prevede anche il pagamento del saldo la cui scadenza è fissata al 16 dicembre 2025.
- Imposte risultanti dalla presentazione della dichiarazione dei redditi
Entro il 30 giugno è prevista la scadenza del versamento a saldo per il 2025, e del versamento in acconto per il 2026, delle imposte che scaturiscono dalla dichiarazione dei redditi.
Se hai presentato il modello 730 presso il nostro CAAF e ti sono stati consegnati i modelli di pagamento F24, richiedendo il conguaglio all’Agenzia delle entrate, non devi far altro che provvedere al pagamento entro la scadenza;
Se invece non hai ancora presentato il modello 730 rivolgiti a noi per ricevere assistenza.
Sul nostro sito www.assistenzafiscale.info trovi i documenti necessari e puoi fissare direttamente l’appuntamento. In alternativa puoi chiamare o inviare un messaggio whatsapp al numero unico 02/30.19.19 .
Si ricorda che è possibile effettuare il versamento delle imposte dovute entro il 30 luglio con una piccola maggiorazione dello 0,4%